La prima sperimentazione Dvb-sh avviata a Torino da Rai, 3 Italia, Alcatel-Lucent ed Eutelsat ha dimostrato l’elevata qualità di ricezione del nuovo sistema di mobile tv su telefonini commerciali. Questa soluzione, quando sarà pienamente operativa, permetterà di ricevere la tv mobile sia da reti terrestri che da satellite. La sperimentazione è curata dalla direzione Strategie tecnologiche Rai tramite il Centro ricerche e innovazione tecnologica e da 3 Italia, il primo operatore al mondo a fornire un servizio commerciale di tv mobile su tecnologia Dvb-h. Gli apparati di trasmissione e l’integrazione di rete sono forniti da Alcatel-Lucent. Eutelsat ha fornito la capacità satellitare per la distribuzione dei contenuti e la stazione di up-link. Nel test effettuato a Torino si sono dimostrati i vantaggi di una rete terrestre a più livelli che integra i trasmettitori a bassa potenza propri degli operatori mobili e quelli a media potenza tipici del broadcasting. In questa prima fase la sperimentazione ha potuto confermare sul campo la capacità della tecnologia Dvb-sh di conseguire l’integrazione tra reti terrestri televisive e reti di telefonia mobile di terza generazione per fornire canali di televisione mobile di alta qualità in diverse condizioni di utilizzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it