Rai-Mediaset: un’alleanza a scapito della concorrenza

Un “gioco di squadra” tra Rai e Mediaset. È quanto emerge dalle intercettazioni telefoniche effettuate tra il 2004 e il 2005 in merito all’inchiesta sul fallimento della Hdc, holding dell’ex sondaggista di Silvio Berlusconi, Luigi Crespi. Dai resoconti redatti dalla Guardia di Finanza (e che il quotidiano “La Repubblica” ha oggi in parte pubblicato) è infatti emersa una cooperazione tra i due broadcaster, che concordavano le strategie informative per i grandi eventi di cronaca e sui resoconti della politica a favore dell’allora capo del governo. I casi più eclatanti riguardano la morte di papa Giovanni Paolo II, il Sanremo affidato a Paolo Bonolis e la gestione delle elezioni amministrative 2005. Risultano coinvolti diversi dirigenti e figure vicine a Berlusconi: gli allora direttori dei tg delle reti ammiraglie Rai-Mediaset, Clemente Mimun e Carlo Rossella, il direttore di RaiUno Fabrizio Del Noce, l’ex dg Flavio Cattaneo, gli allora responsabili del palinsesto Rai e Mediaset, Carlo Nardello, Deborah Bergamini e Mauro Crippa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it