Rai: le ragioni del “no” di de Bortoli

Le ragioni del rifiuto della presidenza Rai di Ferruccio de Bortoli si trovano nella legge Gasparri. Il direttore de “Il Sole 24 ore” ha infatti dichiarato di aver deciso di declinare l’offerta perché, dopo aver esaminato il testo, si è reso conto che non avrebbe avuto alcun potere di decisione concreto. Nel suo incarico di presidente si sarebbe limitato – ha dichiarato dalle pagine di “Repubblica”, a «mettere il bollo sulle decisioni prese da altri». A questo punto, il segretario del Pd, Dario Franceschini, avrebbe fornito alla maggioranza una rosa di nomi: Paolo Casavola, Fabiano Fabiani, Andrea Manzella, Paolo Ruffini, Stefano Folli, Marcello Sorgi e Giorgio Assumma. Oggi si terrà l’assemblea dei soci Rai e il ministero dell’Economia potrebbe comunque indicare la presidenza e l’ottavo consigliere. A quel punto, la commissione di Vigilanza sarà convocata per domani alle 20.30 per ratificare le nomine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it