Rai Italia sbarca anche in UK e Spagna: sì all’accordo con World Stream-Il Globo

I canali dell'emittente nazionale saranno visibili in 40 milioni di abitazioni in tutto il mondo
Canone Rai a 70 euro, trovate le risorse

Nuovo fondamentale passo avanti verso la diffusione in Europa Rai Italia, il gruppo di quattro canali televisivi distribuiti da Rai Com in diversi Paesi del mondo. Al già nutrito elenco di territori, ora è stato annunciato che verranno aggiunte anche altre due aree geografiche dove la comunità italiana è molto vasta: Gran Bretagna e Spagna.

L’emittente nazionale ha reso noto tramite un comunicato che è stato raggiunto un accordo di distribuzione con la World Stream, parte integrante del Gruppo editoriale di Melbourne Il Globo, nato nel 2016 con l’intenzione di fornire un servizio di informazione cartacea e digitale alle comunità di italiani sparsi per il mondo e con la quale sono in essere già altri accordi in essere per la distribuzione di Rai Italia in Australia ed America del Sud.

L’accordo, si apprende, comprende anche altri territori quali Irlanda del Sud, Portogallo, Svizzera, Francia, Belgio, Malta, Grecia, Cipro, Turchia, Romania, Moldavia, Finlandia, Lettonia e Lituania che si aggiungono a Germania, Ungheria e Lussemburgo. Grazie a questa novità, la platea si allarga ancora di più: oggi Rai Italia è visibile in oltre 40 milioni di case attraverso piattaforme satellitari, cavo, Iptv e OTT in tutti i continenti.

Il suo pubblico nel mondo è rappresentato da oltre 6 milioni di italiani (cifra che si riferisci a quelli iscritti all’Aire, l’anagrafe per i residenti all’estero) che vivono e lavorano fuori dall’Italia, ma anche 80 milioni di oriundi e 250 milioni di italici. 

«L’importanza di trasmettere all’estero in lingua italiana – ha sottolineato l’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergiocredo sia un valore assoluto. Ci sono infinità di italiani residenti all’estero e da parte del servizio pubblico è un obbligo esserci e proporre il proprio prodotto». Parole ribadite anche dal direttore generale Giampaolo Rossi, secondo il quale «il ruolo della Rai è non solo aiutare gli italiani a capire come cambia il Paese, ma anche aiutare gli altri Paesi a capire la nostra nazione al di fuori dalle strumentalizzazioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it