Il cda Rai ha preso atto delle novità relative ai palinsesti di Rai1, Rai2 e Rai3 per il periodo inverno-primavera 2018. Via libera anche a una nuova tornata di nomine, che vedono Piero Corsini alla direzione di Rai5, Marco Giudici a quella di Rai World. Ok anche alla nomina di Pasquale D’Alessandro a Sovrintendente dell’Orchestra Sinfonica di Torino e di Antonio Bagnardi a Presidente del Centro di Studi Superiori per la Formazione e l’Aggiornamento in Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia.
I primi nove mesi del gruppo Rai si chiudono con un utile netto pari a 20,3mln di euro, in linea con quello dell’analogo periodo del 2016. I risultati si devono sostanzialmente alla riduzione dei ricavi da canone di abbonamento ordinari (il cui importo si è ridotto da 100 a 90 euro) e alla riduzione della quota a favore della Rai derivante dall’extra-gettito (dal 67% al 50%). I ricavi pubblicitari vedono una contrazione di 47,6mln di euro, a causa dell’assenza dei grandi eventi sportivi. Il 2017 dovrebbe chiudersi in linea con le ipotesi di budget pur in presenza di una flessione del mercato adv tv. «Tale previsione è frutto dell’ulteriore rafforzamento delle politiche di razionalizzazione dei costi avviate nel corso del secondo semestre, con particolare riguardo ai costi di struttura», si legge nella nota Rai.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it