Rai, il piano editoriale di Campo Dall’Orto

Approvati dai vertici di Viale Mazzini le nuove linee guida del piano editoriale presentato dal dg Antonio Campo Dall’Orto. Rispetto alle proposte di Carlo Verdelli, le novità principali sono che il Tg2 non sarà trasferito da Roma a Milano; accantonato anche il progetto di un Tg Sud come l’accorpamento dell’informazione delle redazioni regionali in cinque macro-aree.

Accentuate le differenze editoriali tra i vari tg: se Tg1 resta sostanzialmente così com’è, Tg2 avrà un taglio più giovane mentre Tg3 approfondirà le tematiche sociali ed economiche.

Nascerà una nuova testata online, Rai24 e il canale destinato all’estero sarà sia in italiano sia in inglese. Contestualmente c’è stata anche l’audizione del sottosegretario alla Comunicazione Antonello Giacomelli, incentrata sul rinnovo della concessione, che ha manifestato l’esigenza di chiarire i confini del servizio pubblico rispetto all’attività commerciale. Tra gli obiettivi anche il «sostegno alla produzione audiovisiva nazionale oltre alla valorizzazione e alla internazionalizzazione dei prodotti del servizio pubblico». Giacomelli ha anche posto l’accento sull’esigenza dell’«universalità della ricezione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it