Rai: il cda promuove iniziative a tutela dell’azienda

Consiglio di amministrazione surriscaldato ieri a Viale Mazzini. In una nota, l’azienda annuncia che “il Consiglio di amministrazione della Rai ha ascoltato una relazione del direttore generale Claudio Cappon circa le emergenze che l’azienda ha dovuto e deve affrontare a seguito di iniziative giudiziarie e di notizie di stampa riferite a episodi che danneggiano seriamente l’azienda e la sua immagine, anche se devono essere ancora sottoposti ad attenta verifica. Il Direttore Generale ha illustrato e motivato le procedure immediatamente avviate e le decisioni cautelari tempestivamente adottate. Il DG ha, inoltre, espresso la ferma intenzione di continuare ad agire con la massima determinazione e trasparenza, nel rigoroso rispetto delle procedure aziendali previste, attraverso la pronta attivazione degli organi interni preposti, la assunzione di eventuali provvedimenti aziendali conseguenti, e la collaborazione con la magistratura. Il Consiglio di amministrazione ha preso atto delle informazioni ricevute e ha condiviso la necessità di una forte iniziativa a tutela della Rai, in tutte le direzioni e ogni volta che se ne manifesti l’opportunità; ha invitato la Direzione Generale a proseguire nella strada intrapresa, promuovendo tutti gli interventi e assumendo tutte le decisioni necessarie, non solo per difendere gli interessi aziendali ma innanzitutto per garantire ai cittadini italiani che la Rai vuole assicurare loro un servizio pubblico non gravato da ombre o sospetti”. Intanto entro la prossima settimana Saccà sarà sentito dagli ispettori interni dell’auditing. Mentre il dg Cappon ha chiesto alla procura di Napoli, così come aveva in precedenza fatto per il caso delle intercettazioni riguardanti il direttore marketing Deborah Bergamini, copia delle carte dell’inchiesta. Intanto, anche per Saccà si profilerebbe un’analoga sospensione dal servizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it