Rai: estesa la concessione

È stata pubblicata in “Gazzetta ufficiale” lunedì 31 ottobre la legge sull’editoria, che contiene lo schema della concessione tra Stato e Rai (di durata decennale). Il testo, però, entrerà in vigore il 15 novembre, lasciando pertanto Rai per quasi 15 giorni a operare senza concessione. Secondo i giuristi interpellati da “Il Sole 24 ore”, non dovrebbero esserci problemi per Viale Mazzini in quanto la legge, nell’articolo 9 sul prolungamento della validità della concessione, sostituisce l’atto amministrativo.

La legge sull’editoria contiene un altro tema che desta preoccupazioni in Rai, quello dei tetti agli stipendi. Non è infatti chiaro se il limite dei 240mila euro annui vada applicato anche ai talent: secondo alcuni pareri legali le risorse artistiche sono escluse dal limite, ma l’ad Antonio Campo Dall’Orto ha chiesto anche l’opinione (al momento non pervenuta) al ministero dell’Economia. Il tema verrà trattato il 9 novembre in cda.

Infine, è in arrivo una novità sul fronte fiction: verrà infatti istituita una figura di controllo che monitorerà sui set – in Italia e all’estero – il rispetto degli impegni da parte dei produttori esterni su serie, miniserie, serie lunghe e tv movie. L’attività verrà affidata a una società esterna: il bando (pubblicato sul sito fornitori.rai.it) scade il 17 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it