Rai: cinque canali radio specializzati

Cinque nuovi canali radiofonici dedicati ad aree tematiche diverse. È l’offerta rinnovata dei canali specializzati Rai Radio, ascoltabili via web e app, ma anche in Dab+, Dtt e satellite. L’offerta – composta da Rai Radio Classica, Rai Radio Kids, Rai Radio Live, Rai Radio Techeté e Radio Tutta Italiana, che va ad aggiungersi alle generaliste Radio 1, Radio2, Radio 3, Isoradio e Gr Parlamento – punta a soddisfare nuovi mood e generi con una radio dedicata alla musica classica, un canale dedicato ai bambini, alla musica live e gli eventi, al grande patrimonio dei programmi radio del passato, passando per i successi del pop italiano.

Le cinque novità vengono presentate con una conferenza stampa in programma a Roma il 16 giugno alle 12.45, trasmessa anche in streaming sul sito Rai.it (vai alla pagina della conferenza). Presenti il direttore di Radio Rai Roberto Sergio (in foto), il nuovo direttore generale Mario Orfeo, il direttore artistico di Radio Rai Carlo Conti e Renzo Arbore che ha fatto la storia della radio della Rai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it