Entra nel vivo l’inchiesta della Procura di Roma sui film che la Rai avrebbe acquistato a prezzi gonfiati dal 2000 in poi. Nei prossimi giorni i dirigenti e i funzionari di Rai Cinema che si sono occupati dell’acquisto a partire da quell’epoca saranno sentiti dagli inquirenti in veste di testimoni. Tra i reati ipotizzati dalla procura, per il momento contro ignoti, ci sarebbero peculato, false fatturazioni e reati tributari. L’intento degli inquirenti sarebbe quello di dipanare i rapporti tra le major americane e le società di mediazione, a partire da quelle del produttore Frank Farouk Agrama. L’inchiesta infatti era partita dalle verifiche effettuate in seguito al filone romano dell’indagine Mediatrade, su alcune società di Agrama che avrebbero venduto i diritti tv a prezzi gonfiati non solo a Mediaset ma anche alla Rai. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it