Rai approva il Contratto di servizio e il Piano industriale

Sono previsti maggiori investimenti per 225 milioni di euro nell’arco di Piano per la "trasformazione digitale dell'azienda"
©Rai

Il consiglio di amministrazione Rai ha approvato il testo definitivo del nuovo Contratto di Servizio 2023-28. Il testo, condiviso con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e che ha recepito alcuni emendamenti proposti dalla Commissione di Vigilanza, passerà al vaglio del Consiglio dei Ministri, per essere infine pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Sempre nel corso della stessa seduta è stato esaminato e approvato il Piano Industriale 2024-26; il cda ha inoltre dato il via libera al Budget 2024.

PIANO INDUSTRIALE: OBIETTIVO DIGITAL

Obiettivo primario del Piano Industriale è la «trasformazione digitale dell’azienda», spiega Rai. Il Piano mira «ad assicurare la stabilità strutturale di Rai, raggiungendo la sostenibilità economico finanziaria mediante un percorso che trasformi l’Azienda in Digital Media Company». Nuove tecnologie e valorizzazione delle professionalità interne saranno gli strumenti scelti. La «trasformazione» della Rai avverrà tramite programma di investimenti che prevede risorse incrementali pari a 225 milioni di euro. Gli investimenti saranno realizzati anche attraverso la valorizzazione di una quota di partecipazione in Rai Way S.p.A. (argomento su cui non erano concordi i fondi soci della controllata Rai), «garantendo al contempo il mantenimento in capo a Rai della maggioranza del capitale sociale».

Il Piano prevede, inoltre, interventi di ottimizzazione del perimetro immobiliare, come già indicato nel Piano Immobiliare approvato a novembre 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it