Rai approva il Bilancio semestrale. Preoccupa la Manovra

«Apprensione» per il futuro dell’azienda alla luce della nuova Manovra di Bilancio 2025. A Roberto Sergio la direzione ad interim di San Marino Rtv
©Rai

Il consiglio di amministrazione della Rai, presieduto da Antonio Marano in qualità di Consigliere anziano, alla presenza dell’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi, ha approvato il Bilancio semestrale al 30 giugno 2024.

Nel corso della seduta il Consiglio ha confermato Marco Brancadoro (attuale CFO) quale Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari e ha inoltre designato il Direttore Generale Corporate Roberto Sergio per la carica di Direttore Generale ad interim di San Marino RTV.

Il Consiglio di Amministrazione ha espresso «apprensione per i provvedimenti riguardanti il futuro dell’Azienda contenuti nel Disegno di Legge della Manovra di Bilancio 2025 che – sia pure nell’ottica di un doveroso contenimento dei costi – rischierebbero di limitare l’autonomia del nostro Servizio Pubblico e di condizionarne le scelte e le attività con possibili impatti sull’occupazione, nonché sull’indotto».

Il cda si riferisce al blocco nel 2025 delle spese per il personale e per gli incarichi di consulenza (non potranno superare il livello del 2023). Queste spese, inoltre, dovranno essere tagliate di almeno il 2% nel 2026 (rispetto al triennio 2021/2023) e del 4% nel 2027. Non è stato inserita nel provvedimento, ma potrebbe essere confermata, la riduzione del canone a 70 euro valido per il 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it