Rai, al via una consultazione pubblica

Prenderà il via domani, all’Auditorium di Roma, la prima consultazione pubblica sulla Rai promossa dal governo Renzi. Vi parteciperanno una sessantina di associazioni, una ventina di enti pubblici e le università. Ai 16 tavoli tematici (tra gli argomenti trattati, il made in Italy, l’internazionalizzazione, il cinema, le fiction, l’intrattenimento, la Pubblica Amministrazione, l’alfabetizzazione digitale, i territori, le start up, le tecnologie, l’informazione, la scuola e la cultura) interverranno circa 160 persone provenienti da produzione tv, cinema, cartoon, informazione, cultura, turismo, digitale, terzo settore e istruzione, oltre a Ebu, Eurovisioni, Arté e Osservatorio europeo dell’audiovisivo. A ogni tavolo si siederà anche un dirigente Rai (tra gli altri, Gian Paolo Tagliavia, Carlo Verdelli, Eleonora Andreatta e Giancarlo Leone). A maggio, inoltre, sarà online per un mese e mezzo un questionario preparato dall’Istat per raccogliere le opinioni degli italiani sulla Rai e su come la vorrebbero cambiare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it