Loris Mazzetti, dirigente di RaiTre e collaboratore di Enzo Biagi, non esclude di ricorrere alle vie legali per chiedere che vengano cancellati i provvedimenti contro di lui firmati da Agostino Saccà, «facendo appello all’etica e alla morale». Mazzetti è stato oggetto di una contestazione disciplinare dopo la puntata del 9 novembre di “Annozero”, nel corso della quale aveva parlato della censura nella tv pubblica, così come raccontato ne “Il libro nero della Rai”. Alla base della contestazione vi è la norma introdotta dall’ex dg Carlo Cattaneo secondo la quale i dipendenti Rai non possono parlare pubblicamente dell’azienda. Ieri, in commissione di Vigilanza, il dg Cappon e gli esponenti di centrodestra hanno evocato una “par condicio” nell’affrontare la sua presunta violazione del codice etico, equiparando il caso con quelli relativi a Deborah Bergamini e Agostino Saccà.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it