Quanto vale lo sport sulle tv pubbliche?

Uno studio EBU stima in circa 5 miliardi di euro l'impatto sul Pil in Europa
©Pixabay

Lo sport trasmesso sulle tv pubbliche europee ha un impatto economico sul PIL europeo pari a 4,9 miliardi di dollari. A dirlo è uno studio commissionato da EBU (l’associazione delle tv pubbliche europee) a Oxford Economics, dal titolo The Economic Impact of the Sports Activities of Public Service Media. L’impatto economico dello sport sulle tv pubbliche si è tradotto nel 2022 in 60 mila posti di lavoro. La ricerca stima in 188mila le opre di programmazione sportiva free-to-air trasmessa su radio e televisioni (134mila in tv e 54 mila in radio) da parte dei 44 membri Ebu attivi in 31 Paesi, comprese le finali dei mondiali Fifa, così come i campionati mondiali di atletica.

L’IMPATTO DIRETTO E INDIRETTO DELLO SPORT

L’impatto diretto della produzione e trasmissione dello sport da parte dei servizi pubblici vale 0,9 miliardi di euro in termini di Pil e oltre 5mila posti di lavoro. Ogni lavoratore ha generato un valore economico di 166mila euro. L’impatto indiretto (spesa in beni e servizi, diritti media, catering e post-produzione) vale 2,7 miliardi di euro in termini di Pil per oltre 38mila posti di lavoro. C’è poi un ulteriore impatto, quello “indotto”, ovvero le attività economiche generate dai dipendenti diretti e indiretti dei membri Ebu e che vale 1,4 miliardi di euro in termini di Pil per 16.420 posti di lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it