Quanto costano le serie italiane?

Aumentano i budget per la maggior parte delle produzioni: i dati Cineguru/Screenweek
©Lucia Iuorio/Netflix

Quanto costa la serialità italiana della stagione 2023/2024? Se lo è chiesto Cineguru/Screenweek analizzando i preventivi pubblicati dalla Direzione generale cinema e audiovisivo. Secondo quanto riportato, la serialità italiana ha visto un incremento non solo dal punto di vista numerico, ma anche sul fronte budget.

In casa RAI, i costi delle novità di stagione vanno dai 3,3 milioni di Eppure cadiamo felici (8×25’, destinato a RaiPlay) ai 17,88 milioni de La Storia, la serie evento tratta dal romanzo di Elsa Morante, che sarà raccontata su Rai1 in quattro episodi. Sopra i 10milioni di euro anche i sei episodi di Noi siamo leggenda (12,496 milioni, in collaborazione con Prime Video, dove uscirà in seconda finestra) e de Il clandestino (11,599 milioni).

Se si guarda però ai ritorni di stagione, il titolo più costoso è L’amica geniale – Storia della bambina perduta, composto da 5 episodi per un budget di 56,8 milioni di euro (si ricordi che tra i coproduttori c’è HBO). Segue una tripletta di titoli Lux Vide: 18 milioni per Don Matteo 14 (10 episodi), 13,8 per Doc – Nelle tue mani 3 (10 puntate) e 12 milioni di Blanca 2 (6 puntate).

Per quanto riguarda SKY, la serie che ha raccolto il budget più ampio è l’attesa produzione ispirata al romanzo di Antonio Scurati, M-Il figlio del secolo: 49,3 milioni per otto episodi. Ammonta a 25,3 milioni il budget della storia di migranti di Unwanted (8 episodi). Intorno ai 20 milioni anche Domina 2 (23,38 milioni, otto episodi) e la novità Hanno ucciso l’Uomo Ragno (19,2 milioni, otto episodi).

Molto più bassi, in linea generale, i budget della fiction MEDIASET, tutti sotto i 10 milioni. Fantastici 5 (4 episodi) vale 8,2 milioni; Maria Corleone (4 episodi) 7,5 milioni, Anima gemella (4 episodi) 7,4 milioni e La voce che hai dentro (4 episodi) 6,7 milioni.

Per NETFLIX, i costi vanno dai 2,7 milioni di Vasco: il supervissuto (5 episodi) ai 40,5 milioni del drama in costume Il gattopardo (6 episodi). Supersex (7 episodi), ispirato alla vita di Rocco Siffredi, sarebbe costato 26,8 milioni per i sue sette episodi.

Infine le serie PRIME VIDEO, dove spicca Everybody Loves Diamonds (disponibile prossimamente nei suoi otto episodi) e che conta un budget di 28,5 milioni di euro. Sotto i 10 milioni le altre produzioni: dai 4,64 di Antonia (sei episodi, produzione Fidelio) ai 7,9 milioni di Prisma 2 (8 episodi, produzione Cross Productions).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it