Publitalia ’80 pianifica con Meteo Targeting

La concessionaria MFE aggiunge un ulteriore criterio di profilazione. Estathè (Ferrero) primo cliente
||||

Si chiama Meteo Targeting il nuovo criterio di profilazione ideato da Publitalia ’80 per la pianificazione tramite ADD+PLUS per TV connesse. Si tratta di una nuova opportunità per pianificare campagne addressable display e video, che permette ai clienti di comunicare in determinate stagioni o associare i propri prodotti e servizi a specifiche condizioni climatiche per raccontarne ed esaltarne le caratteristiche. I brand possono scegliere tra diverse variabili (come pioggia, neve, sole, tasso d’inquinamento o la presenza di polline nell’aria) per raggiungere l’audience e mostrare il messaggio pubblicitario in base a una precisa condizione atmosferica.

ESTATHÉ PRIMO CLIENTE

Primo cliente ad aver sperimentato Meteo Targeting – sotto la consulenza di Zenith – è stato Ferrero con il brand Estathè. Il brand ha lanciato una campagna di 4 settimane – nei formati ADD+INSIDE e ADD+VIDEO – in grado di erogare il messaggio esclusivamente nelle località che registravano in quel momento una temperatura superiore a 28°, associando dunque il prodotto ad una condizione climatica coerente che ne favorisce il consumo. Le informazioni provenienti da meteo.it, la property digitale del Gruppo, alimentano la Custom Data Platform in tempo reale e consentono di veicolare il messaggio pubblicitario in modo puntuale sulla base delle variabili climatiche scelte. In questo modo, si è azzerata la dispersione del messaggio; inoltre, la campagna ha inoltre registrato un tasso di attivazione per il formato display superiore allo 0,30%

LA GEOGRAFIA DELLA PIANIFICAZIONE

Grazie a una dashboard dedicata sviluppata internamente, Ferrero ha potuto raccogliere informazioni aggiuntive in merito alla campagna: attraverso una mappa di calore dinamica, che mostra la distribuzione di impression nelle diverse aree geografiche, ha potuto osservare l’andamento dell’erogazione in base alle variazioni climatiche nel periodo di pianificazione. 

|| 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it