Pubblicità, WPP: l’Italia tocca i 13 miliardi di euro

Secondo Massimo Beduschi (Wpp Media), il settore è in salute e nel 2026 crescerà ancora. Digitale e TV guidano gli investimenti
Massimo Beduschi, CEO e Chairman di WPP Media in Italia e Chairman di WPP in Italia

Il mercato pubblicitario italiano raggiunge quota 13 miliardi di euro e si prepara a crescere ancora. Le previsioni indicano un aumento del 3,7% nel 2025 rispetto all’anno precedente, a conferma di un settore che, pur tra le incertezze geopolitiche ed economiche, mostra segnali di solidità e capacità di adattamento.

Massimo Beduschi, presidente e Ceo di Wpp Media Italia (qui le nuove nomine globali della company), intervenuto al Forum The European House Ambrosetti, ha sottolineato come la comunicazione e la pubblicità abbiano avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo di una vera e propria industry. “Il mercato è in salute“, ha affermato, ribadendo che l’Italia resta un punto di riferimento grazie alla sua eccellenza e a una forte leadership nei settori strategici, anche se non è paragonabile per dimensioni ai colossi internazionali come Stati Uniti, Germania o Regno Unito.

Tv e digitale guidano gli investimenti

Secondo Beduschi, il 90% degli investimenti pubblicitari si concentra su Tv e digitale. In particolare, il digitale continua a crescere in modo sostenuto: ha superato i 1,75 miliardi di euro, con un aumento superiore all’8% sia nei formati video che nella search. Anche la televisione, nonostante i cambiamenti del mercato, continua a mostrare un andamento positivo.

Ottimismo anche per il 2026

Le prospettive restano favorevoli anche nel medio termine. Beduschi prevede un 2026 positivo, anche grazie ai grandi eventi sportivi attesi nei prossimi anni, che tradizionalmente raccolgono forti investimenti pubblicitari e spingono l’intero comparto. (articolo a cura della redazione di Business People)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it