Pubblicità tv: settembre a +2,8%

Il mercato pubblicitario italiano chiude settembre con un incremento del 3,6% (+2,1% senza search e social), ma il cumulato relativo ai primi tre trimestri dell’anno (gennaio-settembre 2017) subisce un calo dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2016, che diventa -3,3% escludendo dalla raccolta la stima Nielsen su search e social. Il valore complessivo del mercato si attesta sui 4,31mld di euro (4,46mld tra gennaio-settembre 2016). Il dato è condizionato dal mese di luglio, chiusosi con una flessione dell’8%, la peggiore dell’anno. Nell’ultimo trimestre Nielsen prevede un consolidamento della ripresa.

In particolare, la tv cresce del 2,8% sul singolo mese e chiude il cumulato con una flessione del 2,7% (comunque in miglioramento rispetto all’estate), per un totale di 2,6mld (da 2,67mld). Risultano in flessione i quotidiani (-9,9%), i periodici (-6,3%), l’outdoor (-16,7%), il cinema (-2%) e il direct mail (-5%). Crescono radio (+4,2%), internet (+0,7%), transit (+3,3%), go tv (+14,5%).

Per quanto riguarda i settori merceologici, 10 risultano in crescita con un apporto complessivo di circa 55mln di euro: si tratta dei settori Abitazione, Automobili, Elettrodomestici, Enti/Istituzioni, Farmaceutici/Sanitari, Giochi/ Articoli Scolastici, Industria/Edilizia/Attività, Informatica/Fotografia, Tempo Libero e Varie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it