Pubblicità, Nielsen: settembre a -3,2%

La televisione chiude i primi nove mesi del 2023 con un +0,6%
|©pixabay

Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia di settembre 2023 registra un +3,2% rispetto a settembre 2022. Il periodo gennaio-settembre vede una crescita dell’1,8%: se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified e Ott, l’andamento del periodo si attesta a +0,8%, per un totale di 3,75 miliardi di euro.

La televisione registra a settembre una crescita del 2,9% e un incremento dello 0,6% nei nove mesi, a 2,39 miliardi di euro.

Nel periodo gennaio-settembre 2023 risultano in crescita la radio (+6,5%), il digital (+4,3%), l’out of home (+11,6%), la go tv (+17,5%) e il cinema (+9,1%). In flessione i quotidiani (-5,8%), i periodici (-2,3%), e il direct mail (-10,5%).

«Nonostante le incertezze legate all’andamento dell’inflazione, alle condizioni finanziarie non favorevoli per famiglie e aziende, all’instabilità generale dovuta alla persistente guerra in Ucraina e alla guerra in Medio Oriente, il mercato pubblicitario conferma segni di resilienza sul trend positivo dei primi mesi del 2023. Stimiamo, infatti, un andamento dell’ultimo trimestre che permetterà di chiudere l’anno in crescita sul 2022», dichiara Luca Bordin, Country Leader Italia di Nielsen.

Per quanto riguarda i settori merceologici, se ne segnalano 14 in crescita a settembre. Il contributo maggiore è Gestione casa (+20,4%), Alimentari (+13,2%), e Automobili (+19,9%). In calo gli investimenti di Telecomunicazioni (-21,1%), Enti/Istituzioni (-47,1%), ed Elettrodomestici (-69,4%). Relativamente ai comparti con la maggiore quota di mercato, si evidenzia, nel periodo gennaio/settembre 2023, l’andamento positivo di Farmaceutici/Sanitari (+5%) oltre a Automobili (+21,2%), Gestione Casa (+25,3%), e Alimentari (+7,8%).

«Continua la ripresa del settore Automobili sia sul mese di settembre che sull’anno (gen./set. 2023) benché sia ancora sensibile lo scostamento dai valori del 2019. Notiamo che la crescita a doppia cifra sia sul mese che sul cumulato. Anche il settore Gestione casa trainato dal comparto Cura Animali cresce del 19,3% nel 2023 seguendo il costante incremento delle vendite del mercato del pet food», conclude Bordin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it