Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia di febbraio registra un +4,9% su febbraio 2023 e un +4,9% nel cumulato gennaio-febbraio. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified e Ott, l’andamento del bimestre si attesta a +4%, per un totale di 860,7 milioni di euro. La televisione registra a febbraio una crescita del 7,4% e nel bimestre gennaio/febbraio un +5,7%, a 601,7 milioni di euro.
A gennaio/febbraio 2024 risultano in crescita la radio (+10,8%), il digital (+4,2%, +3,3% secondo le stime Nielsen), l’out of home (+11,4%) e il cinema (+57,3%). In flessione quotidiani (-14,4%), periodici (-10,2%), go tv (-7,1%) e direct mail (-3,6%).
«Il mese di febbraio conferma l’andamento positivo già visto nel mese di gennaio: un risultato che fa sperare in una solida crescita nel 2024. Il primo bimestre evidenzia, infatti, ben 15 settori con segno positivo, con i top 10 tutti in crescita complessivamente del +13,3%. La loro quota di mercato cresce dal 69% nel primo bimestre del 2023 al 73% nel 2024», dichiara Luca Bordin, Country Leader Italia di Nielsen.
Per quanto riguarda i settori merceologici, se ne segnalano 17 in crescita a febbraio. Il contributo maggiore è portato da Gestione casa (+49,1%), Alimentari (+14,1%), e Distribuzione (+16,5%). In calo a febbraio gli investimenti di Media/Editoria (-20,4%), Industria/Edilizia/Attività (+31,1%), e Elettrodomestici (-56%). Relativamente ai comparti con la maggiore quota di mercato, si evidenzia, nel periodo gennaio/febbraio 2024, l’andamento positivo di Automobili (+14%), Gestione Casa (+42,7%), e Alimentari (+14,2%), in calo invece Media/Editoria (-24,8%), e Finanza/Assicurazioni (-13,1%).
«Per quanto riguarda l’andamento dei settori, si evidenzia che il macrosettore Persona, comprendente Abbigliamento, Cura persona, Farmaceutici e Oggetti personali, accresce la sua quota di mercato nel 2024 di un punto percentuale (dal 16% al 17%). Ed è l’unico macrosettore che cresce sia a gennaio che a febbraio del 2024 rispettivamente del 16,9% e del 11,2%», conclude Bordin.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it