Procter&Gamble è il primo inserzionista in Italia, mentre a livello di categorie merceologiche è l’Automotive a investire di più in pubblicità. A dirlo è il Report sulla spesa pubblicitaria nel primo semestre 2024 a cura di Nielsen Ad Intel International. «In Europa occidentale i media tradizionali continuano a detenere una quota significativa della spesa pubblicitaria per canale in ciascun mercato. Tuttavia, i Paesi Bassi e il Regno Unito sono i principali in termini di quota di spesa pubblicitaria digitale sul totale».
I TOPO 10 INSERZIONISTI IN ITALIA
Ecco dunque la classifica dei principali inserzionisti in Italia nel primo semestre 2024:
- Procter & Gamble
- Ferrero
- Volskwagen
- L’Oréal
- Consorzio Mccoop Italia 96 Milano
- Univeler
- Barilla
- Poltronésofà
- Wind Tre spa
- Fiat
I SETTORI MERCEOLOGICI
Di seguito, la classifica delle categorie merceologiche, con i relativi settori e spesa stimata
- Automotive (settore Automobili): spesa stimata in 252,5 milioni di dollari
- Acquisti online e servizi online generici (settore Distribuzione): spesa stimata in 164 milioni di dollari
- Prodotti da banco (settore Farmaceutici/Sanitari): spesa stimata in 142,5 milioni di dollari
- Bevande fredde/analcoliche (settore Beni di largo consumo): spesa stimata in 97,5 milioni di dollari
- Salute e forma fisica (settore Farmaceutici/Sanitari): spesa stimata in 91 milioni di dollari
- Ristoranti (settore Tempo libero): spesa stimata in 87,2 milioni di dollari
- Distribuzione alimentare (settore Distribuzione): spesa stimata in 83,4 milioni di dollari
- Prodotti per la pulizia (settore Beni di largo consumo): spesa stimata in 81,2 milioni di dollari
- Altri servizi aziendali (settore Industria e servizi): spesa stimata in 78,5 milioni di dollari
- Arredamento (settore Beni durevoli): spesa stimata in 76,5 milioni di dollari
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it