Pubblicità: -7,3% per gli investimenti di luglio

I primi sette mesi del 2017 vedono il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia in flessione dell’1,2%, che diventa un -3,9% se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen su search e social. Rispetto ai 3,72mld di euro dei primi sette mesi del 2016, gli investimenti complessivi valgono ora 3,58mld. Pesa certamente l’assenza dei grandi eventi sportivi. Luglio frena a -7,3% (-12,3% senza search e social): «Il calo del singolo mese è stato più significativo di quanto potessimo aspettarci», spiega Alberto Dal Sasso, Tam e Ais Managing Director di Nielsen. In particolare, la televisione segna a luglio un -17,6% e un -3,4% sul cumulato, per un valore di 2,95mld di euro (2,27mld nei primi sette mesi del 2016). In flessione anche quotidiani (-10,9%), periodici (-7,1%), internet (-1,9%), outdoor (-19,3%), cinema (-8%) e direct mail (-0,7%). Segno positivo per radio (+3,4%), transit (+1,2%) e go tv (+12%). Per quanto riguarda i settori merceologici, otto risultano in crescita, per un apporto complessivo di circa 42mln di euro. L’automotive si ferma a -0,4%, mentre il settore pharma cresce del 3,3%. Risultano ancora in flessione tlc (-4,9%), alimentari (-4,7%) e distribuzione (-10,9%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it