ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e Rai firmano un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione di carattere scientifico, culturale, formativo e divulgativo volta alla promozione della cultura della sostenibilità, come previsto dal nuovo Contratto di Servizio.
L’intesa è valida fino al 2028, rafforza e mette a sistema in un orizzonte di ampio respiro le numerose attività svolte dalle parti fin dalla fondazione dell’Alleanza nel 2016. Tra le priorità indicate c’è quella di incrementare i contenuti culturali relativi all’educazione ambientale, alla sostenibilità, alla parità di genere e all’inclusione nella produzione e diffusione dei contenuti sulle varie piattaforme Rai e nella gestione operativa delle proprie sedi.
Tra le iniziative previste rientrano la progettazione editoriale, per favorire la divulgazione del pensiero strategico collettivo di lungo termine; la valorizzazione della divulgazione scientifica, per contrastare le fake news; il ricorso agli strumenti formativi (compreso l’e-learning) per sensibilizzare dipendenti, collaboratori e fornitori Rai sui temi dello sviluppo sostenibile; la progettazione di iniziative didattiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado; l’utilizzo della presenza internazionale della Rai per aumentare il grado di consapevolezza delle sfide globali e interconnesse sul piano ambientale, economico e sociale; la promozione di metodologie e strumenti per integrare la sostenibilità nelle pratiche produttive della Rai, ottimizzandone gli impatti ambientali e sociali.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it