Alla vigilia del termine del periodo di accettazione supplementare dell’Opa volontaria MFE-MediaForEurope su ProSiebenSat.1, il Ceo Pier Silvio Berlusconi ha incontrato Wolfram Weimer, il ministro tedesco per la Cultura e i Media. L’incontro, si è tenuto ieri, 2 settembre, presso la Cancelleria Federale. Berlusconi ha nuovamente confermato la Germania come sede e il mantenimento dell’indipendenza editoriale di ProSiebenSat.1.
«L’indipendenza editoriale è di fondamentale importanza: non deve essere minacciata. Siamo allineati con MFE sul punto, il che costituisce una buona base per un impegno di successo nel mercato tedesco dei media», ha dichiarato Weimer. Nel corso dell’incontro Berlusconi ha sottolineato che sarà data attenzione agli investimenti nella produzione di contenuti locali e alla creazione di un polo di piattaforme multimediali e di streaming.
Monaco di Baviera, riporta Tgcom 24, diventerà la primaria sede per contenuti, innovazione e occupazione. Sul fronte fiscale, le imposte saranno pagate dove vengono gestite le stazioni di broadcasting e prodotti i contenuti. «Vogliamo costruire un polo paneuropeo del broadcasting e dei media capace finalmente di resistere e competere con i giganti del web. E siamo fermamente convinti che la Germania sia il punto di partenza fondamentale per qualunque progetto di sviluppo europeo», ha dichiarato Pier Silvio Berlusconi.
Il progetto di un polo paneuropeo ha incontrato anche il favore di Weimer: «Se una grande piattaforma pan-europea sta prendendo piede partendo da Monaco di Baviera, siamo in presenza di una notizia positiva». MFE e il ministero hanno inoltre convenuto che si impegneranno in un dialogo regolare in tema di finanziamento cinematografico e regolamentazione del settore dei media.
Domani, 4 settembre, saranno pubblicati formalmente i dati finali dell’Opa volontaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it