ProSieben.Sat1 vota contro la scissione chiesta da MFE

©Seven.One_Markus-Brönner.jpg

L’assemblea generale del gruppo tedesco respinge la proposta di MFE, che a sua volta blocca la riorganizzazione di Joyn

L’assemblea generale annuale di ProSiebenSat.1 ha votato contro la proposta di scissione delle attività Commerce & Ventures e Dating & Video proposta da MFE-MediaForEurope e sul quale il Board aveva già espresso parere contrario. «Con questa decisione l’Executive Board e il Supervisory Board hanno confermato la strategia della società», si legge nella nota ufficiale del gruppo tedesco. Il futuro del gruppo vede al centro Joyn e dunque le attività streaming. «Stiamo valutando potenziali partnership e sviluppando nuove forme di monetizzazione», ha dichiarato il Group Ceo Bert Habets.

JOYN NON CAMBIA

MFE ha però votato contro la proposta di riorganizzazione del servizio, che lo avrebbe posto sotto il controllo diretto di ProSiebenSat.1 Media diventando la controllante di Seven.One Entertainment. Questo avrebbe posto i canali e le piattaforme sotto il diretto controllo di Joyn GmbH, così che le perdite riportate avrebbero potuto essere usate a fini fiscali. Nel corso dell’assemblea sono stati votati i membri del Supervisory Board: entrano Christoph Mainusch (proposto da PPF), Leopoldo Attolico e Simone Scettri (proposti da MFE). È stato inoltre preposto e approvato un un dividendo di 0,05 euro per azione.

Il COMMENTO DI MFE-MEDIAFOREUROPE

«MFE accoglie con favore le decisioni prese dagli azionisti di ProSiebenSat.1 Media SE all’Assemblea Generale Annuale», commenta ufficialmente MFE-MediaForEurope. «Tutte le mozioni proposte da MFE hanno ricevuto la larga maggioranza dei voti». «Nonostante la risoluzione di MFE per la valutazione indipendente di uno spin-off delle attività non-core non sia stata formalmente approvata, oltre il 70% degli azionisti ha votato a favore della mozione. Alla luce di questo risultato, il management di P7S1 dovrà ora accelerare l’esecuzione della sua strategia per concentrarsi sul core business dell’intrattenimento». «MFE è un azionista di lungo termine e si concentrerà ancor più sulle performance del suo investimento. Per questo continuerà a valutare con attenzione i risultati di P7S1, nell’auspicio di vedere concretizzata quanto prima l’avverarsi della volontà degli azionisti espressa in Assemblea».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it