Prime Video Presents 2023: il palinsesto autunnale

Tra le novità, "Karaoke Night" e uno show con Fabio De Luigi
Il cast di Karaoke Night

“La nostra unicità sta nel fatto che giochiamo una partita diversa dagli altri, sia dal punto di vista dell’offerta dei contenuti che del business model”. Così ha dichiarato Marco Azzani, Country Manager di Prime Video, in apertura del Prime Video Presents 2023.

Nel corso dell’evento, tenutosi per il terzo anno consecutivo a Roma, sono state annunciate le principali novità in arrivo da settembre sulla piattaforma streaming: una rosa di contenuti esclusivi, “focalizzati sullo spettatore italiano”, che spaziano dalle serie tv, italiane e straniere, ai film e agli show di intrattenimento fino ad arrivare allo sport. “Il nostro obiettivo è alzare sempre di più l’asticella”, ha continuato Azzani, “come ripetiamo sempre, per noi ogni giorno è il primo giorno”.

Da settembre, dunque, la piattaforma si arricchirà di nuovi titoli, sia originals che di acquisto, la maggior parte ad alto tasso di comicità. Questa sembra essere infatti la cifra caratterizzante sia dell’offerta scripted che unscripted che conferma Prime Video come la casa della comicità. Tra i nuovi programmi, spicca in particolare Amazing ovvero il “one man show destrutturato”, per usare un’espressione di Nicole Morganti (Head of Content), con Fabio De Luigi: il format unisce finzione e varietà, immaginando l’attore in procinto di ritirare un ambito premio. Prima che questo accada, il nostro sarà però vittima di una serie di scherzi, da parte di alcuni amici vip. Tra questi, Elio, la Gialappa’s e Marco Mengoni. In cantiere anche una versione vip del karaoke dal titolo Karaoke Night, e la seconda stagione di Prova Prova sa sa. Tra le serie tv spiccano le comedy Gigolò per caso, con Pietro Sermonti nei panni di un uomo che eredita la lista di clienti dall’ormai attempato padre gigolò (Christian De Sica), e No activity, un surreale crime interpretato da Diego Abatantuono, Fabio Balsamo, Luca Zingaretti, Alessandro Timperi, Carla Signoris ed Emanuele Fanelli.

Ben tre i progetti con Lillo protagonista: oltre che nella seconda stagione di Sono Lillo, vedremo il comico nel film natalizio Elf me e nella pellicola Gli addestratori. Cavalca la cifra dell’ironia anche Antonia: la prima serie tv italiana che parlerà del problema dell’endometriosi. Sei gli episodi previsti, la cui uscita è fissata per il 2024. La comicità non sarà però l’unico genere esplorato: in arrivo figurano anche la serie tv ispirata alla trilogia romantica Sul più bello; l’atteso heist movie Everybody loves diamonds con Kim Rossi Stuart, ispirato a una storia vera, e la seconda stagione del teen drama Prisma, nonché Monterossi 2 e Me contro te – la famiglia reale 2.

La sperimentazione si allarga anche al business model: Prime Video lancerà il capitolo italiano di Citadel, con protagonista Matilda De Angelis, per poi testare la serie tv high concept Costiera, targata LuxVide e girata in Costiera Amalfitana.

Infine, lo sport: Prime Video ha rinnovato per altri tre anni i diritti streaming per la Champions League. (Francesca D’Angelo)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it