Presentato il programma di RomaFictionFest 2012

La sezione kids&teens, l’Argentina Day e il sodalizio con BbcWorldwide: sono queste le principali novità della sesta edizione del RomaFictionFest 2012 (Roma, Auditorium Parco della Musica, 30 settembre – 5 ottobre). «Sono due i tratti caratterizzanti di questa edizione», spiega il direttore artistico Steve Della Casa, «il taglio popolare, che ci ha spinti a coinvolgere ancora di più i giovani con l’inedita sezione Kids&teens, e la volontà di internazionalizzare la kermesse, che deve diventare sempre di più funzionale alle scelte dei produttori». Da qui, la decisione di fissare, accanto agli svariati appuntamenti consumer, due momenti dedicati ai partner internazionali del festival: l’Argentina Day, per favorire la realizzazione di coproduzioni, e il BbcWorldwide Day. Previsti anche due convegni: lunedì 1 ottobre, “Le risorse pubbliche per la fiction in Europa e nei principali Paesi Europei”, organizzato da Apt, e, mercoledì 3 ottobre, “L’agenda digitale per lo sviluppo dei contenuti culturali”. «Non ci sarà la sezione Industry: abbiamo voluto favorire le coproduzioni, più che le vendite dei prodotti italiani». «Il budget stanziato è di 2,8mln di euro: 1,5mln dalla Regione Lazio, 1,3mln dalla Camera di Commercio», conclude Della Casa. Miriam Leone la madrina di questa edizione, dopo il forfait di Alessia Marcuzzi. Il programma è già visionabile sul sito www.romafictionfest.org.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it