Nuova operazione antipirateria da parte della Guardia di Finanza. Oscurato il segnale per oltre 1,3 milioni di utenti
I militari del Comando Provinciale della GdF di Milano hanno eseguito 14 perquisizioni locali e informatiche su tutta Italia nei confronti di 13 indagati, accusati di gestire network di distribuzione illegale dei maggiori palinsesti televisivi protetti da diritti d’autore, decriptando e redistribuendo illegalmente i contenuti dei principali editori televisivi mondiali tramite piattaforme IpTv non autorizzate. È stata dunque oscurata la trasmissione del segnale impedendo l’accesso ai contenuti a oltre 1,3 milioni di utenti.
Le indagini sono partite da una denuncia di Sky Italia e sono state condotte da team di militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, coordinati dalla locale Procura della Repubblica. Gli indagati, sottolinea da GdF, operavano «in modo del tutto innovativo rispetto al passato attraverso l’esfiltrazione delle chiavi di decodifica, necessarie alla decriptazione e alla visione “in chiaro” di tutti i canali e dei palinsesti televisivi delle principali e più importanti emittenti che poi, mediante l’uso di server virtuali, ospitati presso internet service providers nazionali ed esteri, venivano divulgati e destinati ai singoli utenti delle IPTV illegali», si legge nella nota ufficiale.
Le accuse sono di violazione del reato previsto dall’art. 171 ter della Legge sul diritto d’autore, nonché Accesso abusivo a sistemi informatici e detenzione di codici di accesso e Frode informatica e l’oscuramento dei siti pirata. Sono in corso approfondimenti per identificare gli utenti destinatari dell’IpTv illegale.
«Ringraziamo il Comando Provinciale di Milano della Guardia di Finanza per questa importante operazione antipirateria. Contrastare questo fenomeno criminale è un impegno che ci coinvolge tutti e il lavoro delle forze dell’ordine è fondamentale per tutelare l’industria audiovisiva e i milioni di abbonati che scelgono la legalità», ha commentato in una nota Andrea Duilio, amministratore delegato di Sky Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it