Pirateria, il Tar del Lazio dà ragione all’Agcom

Un milione e 240mila italiani vedono film illegalmente ogni giorno. Un dato in crescita del 55,4% dal 2013 al 2014 e superiore al milione e 100mila che fanno la stessa cosa rispettando la legge sulle piattaforme pay disponibili (cinema, pay tv, downoload o streaming online). A sei mesi dall’entrata in vigore del regolamento Agcom sul diritto d’autore online, il Tar del Lazio ha confermato la legittimità delle disposizioni, che consentono all’Authority di cancellare contenuti e oscurare interi siti. Intanto, i dati diffusi dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni evidenziano che la maggior parte delle segnalazioni (42%) proviene dal settore fotografico, mentre film, telefilm e musica si fermano al 38%. Tutti gli altri ambiti, dai videogiochi ai libri, dai software ai giornali, restano sotto il 10%. Delle circa 180 segnalazioni, l’Agcom ne ha mandate avanti 108, aprendo i relativi procedimenti. Di questi, il 39% ha portato alla rimozione spontanea del contenuto, il 18% all’oscuramento del portale, le rimanenti tra archiviazioni e analisi preliminari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it