Lo storico Late Show della CBS chiuderà i battenti a maggio 2026, ponendo fine a una trasmissione simbolo della late-night tv americana, in onda da ben 33 anni. L’annuncio ufficiale della rete è arrivato a sorpresa, pochi giorni dopo le aspre critiche mosse dal conduttore Stephen Colbert contro la casa madre Paramount, accusata di aver patteggiato un accordo “vergognoso” con Donald Trump. Secondo Colbert, la cancellazione dello show potrebbe avere motivazioni non solo economiche, ma anche politiche.
Colbert ha rivelato la notizia durante la registrazione dello show di giovedì sera, davanti a un pubblico incredulo: “Non è solo la fine del mio show, è la fine del Late Show sulla CBS. Non verrò sostituito, tutto questo finirà e basta”. Il presentatore, visibilmente emozionato, ha aggiunto di sentirsi “grato” per il sostegno degli spettatori e dei circa 200 membri dello staff tecnico e creativo. “È un lavoro fantastico — ha detto — che continuerò con questa banda di idioti per altri dieci mesi”.
La decisione mette fine a un’epoca: Colbert aveva preso il timone del programma nel 2015, succedendo a David Letterman, che aveva condotto il talk per 22 anni. Il Late Show è stato spesso il leader d’ascolti nella fascia notturna ed è diventato un punto di riferimento culturale per la satira politica americana.
La cancellazione giunge in un momento carico di tensione. Solo tre giorni prima, Colbert aveva apertamente criticato Paramount Global per aver patteggiato con Donald Trump una causa da 16 milioni di dollari. La disputa legale riguardava una controversa intervista della CBS News alla vicepresidente Kamala Harris, che secondo Trump sarebbe stata manipolata. Colbert ha definito l’accordo “una tangente”, accusando il colosso mediatico di aver ceduto a pressioni politiche in un momento delicato.
In parallelo, Paramount sta cercando di far approvare dalla Federal Communications Commission la fusione da 8,4 miliardi di dollari con Skydance Media. Un’operazione già fallita nel 2024 e ora riemersa con il sostegno dell’amministrazione Trump, che secondo diverse fonti avrebbe ricevuto pressioni dagli azionisti di Paramount.
Non sono mancate le polemiche e le reazioni anche politiche. CBS ha diffuso un comunicato ufficiale congiunto — firmato dai vertici George Cheeks, Amy Reisenbach e David Stapf — in cui definisce la cancellazione “una decisione puramente finanziaria” dovuta alla crescente difficoltà del panorama notturno televisivo. “Stephen Colbert è insostituibile — si legge — e ritireremo con lui il franchise del Late Show. Sarà ricordato tra i grandi della televisione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it