Nell’ultimo trimestre 2024 YouTube ha generato ricavi pubblicitari per 10,5 miliardi di dollari. Nel 2024, secondo i dati comunicati da Alphabet, il consorzio che controlla Google e quindi YouTube, l’incremento è stato del 14%, grazie in particolare alla spesa per le elezioni americane. Entrambi i partiti, Repubblicano e Democratico, hanno più che raddoppiato la loro spesa rispetto alle elezioni 2020. L’incremento dei ricavi pubblicitari si deve agli investimenti dei brandi e alla pubblicità “directly response” (a risposta diretta). Risultano invece in flessione del 4% i ricavi generati dalla pubblicità dei network. Alto il consumo di contenuti su YouTube, soprattutto da televisore: gli spettatori hanno visto in media un miliardo di ore nell’anno. La televisione gioca un ruolo importante anche per i talent che lavorano con la piattaforma: il numero di creator che realizza la maggior parte dei ricavi dalla tv è aumentato di oltre il 30% dall’anno precedente.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it