Per History target più giovane e nuovi programmi

È partita il 12 marzo la campagna per il riposizionamento e i nuovi programmi di History Channel, ideata dall’agenzia Auge e pianificata da Mediacom, su stampa, affissioni statiche e dinamiche nelle principali città italiane, e on air sui canali Sky. Fotografo della campagna off air è Boudewijn Smit, mentre lo spot, prodotto da @Radical.Media/Collider, è firmato dal regista australiano Daniel Askill. Coerentemente alla missione di History di raccontare in modo avvincente una storia in costante divenire, la campagna vede protagonista un unico individuo, lo spettatore, che vive in prima persona le emozioni della storia. Nel trimestre dicembre 2009-febbraio 2010, il canale è risultato il più visto in prime time nel pacchetto Mondi e culture della piattaforma Sky (21% di share). Leadership confermata anche nel total day nel mese di febbraio (18% di share). Sempre nello stesso trimestre, l’età media dello spettatore in prime time è stata di 42 anni, contro i 47 anni dello stesso periodo dell’anno precedente. Tra le novità in palinsesto, ad aprile History proporrà “World War II – Gli archivi ritrovati”, che ricostruisce in 10 episodi la seconda guerra mondiale attraverso i racconti dei protagonisti e filmati di repertorio, in gran parte inediti e restaurati. Continuano anche le produzioni italiane con la quinta stagione di “Delitti”, mentre a giugno, in occasione del 70esimo anniversario dell’entrata dell’Italia el secondo conflitto mondiale, il canale 407 di Sky manderà in onda “World War II-La guerra degli italiani” e, in occasione del trentesimo anniversario dalla strage di Ustica, “Ustica, la strage nel cielo”, una coproduzione internazionale che, tramite interviste inedite, ricostruisce uno dei misteri più fitti della storia italiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it