Per Fremantle primo trimestre 2025 in flessione

La big indie, controllata da RTL Group, non esclude ulteriori acquisizioni

Primo trimestre 2025 in flessione per Fremantle, secondo i dati comunicati dalla controllante RTL Group. La big indie ha registrato ricavi pari a 373 milioni di euro, per una flessione del 5,6% rispetto al primo trimestre 2024. Un andamento dovuto ai tagli ai budget di broadcaster e streamer, in parte controbilanciati dall’acquisizione di Asacha Media Group nel marzo 2024. . RTL Group ha confermato il target di un incremento del 9% sull’Ebitda Adjusted entro il 2026; non si escludono ulteriori acquisizioni di società di produzione medio o piccole e partnership con talenti creativi.

Le principali produzioni del gruppo saranno consegnate nel secondo trimestre 2025 e comprendono titoli quali la 18° stagione di Britain’s Got Talent, la 14° di Italia’s Got Talent (la seconda su Disney+), la 15° della serie Death in Paradise (prodotta dalla controllata Red Planet Pictures) e i film Pillion e My Father’s Shadow, prodotti da Element Pictures. A marzo di quest’anno Fremantle ha annunciato un accordo di sviluppo first-deal con Fruit Tree, società di produzione di Emma Stone. Dopo la chiusura del trimestre sono stati annunciati la nuova unit dedicata ai contenuti sportivi, Fremantle Sports e il lancio di Imaginae Studios, label dedicata allo sfruttamento dell’intelligenza artificiale

I RISULTATI DI RTL GROUP,  LA CAPOGRUPPO
RTL Group chiude il primo trimestre 2025 con ricavi pari a 1,3 miliardi di euro. I ricavi da streaming crescono del 29,1% (a quota 111 milioni di euro), grazie alla crescita degli abbonati, cresciuti del 18,5% anno su anno a 7,1 milioni, l’aumento dei prezzi di abbonamento in Germania e la crescita dei ricavi pubblicitari su Rtl+ in Germania e M6+ in Francia. I ricavi pubblicitari totali risultano stabili, a quota 685 milioni, con il digital in crescita del 28,8% (da 80 milioni a 103 milion), bilanciando il calo della pubblicità televisiva (passato da 528 milioni del primo trimestre 2024 a 507 milioni). Il gruppo tedesco ha confermato la previsione per l’anno, con l’obiettivo di incrementare l’Ebitda adjusted di circa 780 milioni di euro e generare ricavi per 6,45 miliardi di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it