L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato il quarto volume dell’Osservatorio sulle Comunicazioni relativo ai primi nove mesi del 2023. (qui i dati del VOD).
Per quanto riguarda la televisione, gli ascolti medi giornalieri dei primi nove mesi dell’anno (gennaio-settembre) mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2022, una flessione del 2,8% nell’intero giorno (da 8,31 a 8,07 milioni di spettatori). Simile andamento (-2,5%) in prime time, che passa da 19,12 a 18,64 milioni di spettatori. «Rispetto al corrispondente valore dei primi nove mesi del 2019», gli ascolti del 2023 si sono ridotti, in prime time e nel giorno medio, rispettivamente di 2,31 milioni di unità (-11,0%) e 0,94 milioni (-10,4%).
Nell’intero giorno, Mediaset ha superato la Rai e guida la classifica con 3,03 milioni di spettatori (37,5% di share), mentre per la concessionaria pubblica si registrano in media 3,01 milioni di ascolti (37,2% di share); seguono Discovery (680 mila), Comcast/Sky (610 mila) e Cairo Communication/La7 (con circa 310 mila telespettatori). Rispetto ai corrispondenti dati del 2022, si osserva un calo maggiormente intenso per la Rai (150 mila spettatori giornalieri in meno) rispetto a Mediaset (-40 mila spettatori); Cairo Communication/La7 mostra una flessione di 60 mila ascolti giornalieri. Per Discovery e Comcast/Sky non si osservano variazioni di rilievo.
Gli ascolti dei gruppi televisivi minori mostrano, nel periodo gennaio-settembre, una leggera crescita sia nell’intero giorno (+20 mila spettatori) sia nel prime time (+70 mila spettatori) rispetto al 2022. Con specifico riferimento all’andamento dei principali canali dei gruppi editoriali analizzati (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La7, TV8 e Nove), complessivamente nella fascia intero giorno, su base annua, si registra una diminuzione di 270 mila spettatori (da 5,45 a 5,18 milioni, pari a una riduzione del 4,9%), con flessioni non marginali per La7 (-18,4%), Rete 4 (-10,3%) e Rai 3 (- 7,2%), mentre TV8 aumenta gli ascolti giornalieri del 6,7%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it