Osservatorio Agcom: il trimestre della tv italiana

Nel primo trimestre 2024 non ci sono variazioni sostanziali rispetto allo stesso trimestre 2023. Calo a doppia cifra rispetto al 2020
©pixabay

Poche variazioni nell’andamento degli ascolti medi giornalieri della tv italiana del primo trimestre 2024, fotografati dell’ultima edizione dell’Osservatorio sulle comunicazioni (2/2024) di Agcom. Non risultano infatti sostanziali variazioni rispetto al primo trimestre 2023, sia nell’intero giorno (9,06 milioni di spettatori) sia in prime time (da 21,02 a 20,96 milioni di spettatori, -0,3%). Dal 2020, invece, gli ascolti medi del 2024 si sono ridotti nell’intero giorno di 2,11 milioni (-18,9%) e in prime time di 4,33 milioni (-17,1%). Se si considera il pre-pandemico 2019, la riduzione dei telespettatori è di 1 milione nel giorno medio e di 2,8 nella fascia “prime time.

Con riferimento ai principali gruppi televisivi, gli spettatori medi giornalieri nell’intero giorno, i primi tre mesi del 2024 vedono Rai superare Mediaset (3,46 vs 3,35 milioni di spettatori). Rispetto al 2023, Rai perde circa 100 mila ascolti giornalieri (-2,7%), Mediaset 50 mila (-1,6%). Con riferimento allo share, nel primo trimestre 2024 Rai supera Mediaset di 1,2 punti percentuali (38,1% contro il 36,9%), mentre nel 2020 la quota di Rai risultava superiore di 5,6 punti percentuali (40,2% contro il 34,7%).  Dopo i due principali gruppi televisivi seguono, nel primo trimestre 2024, WarnerBros. Discovery che con circa 800 mila spettatori giornalieri mostra una crescita del 15,3% su base annua, Comcast/Sky i cui ascolti (intorno ai 640 mila spettatori) rispetto al 2023 mostrano un lieve aumento (+1,1%) e Cairo Communication/La7 che cresce dell’8,6% (da 340 a 360 mila telespettatori circa).

In prime time, nei primi tre mesi del 2024, Rai si conferma principale editore televisivo con ascolti medi giornalieri pari a 8,28 milioni (39,5% share), contro i 7,46 di Mediaset (35,6% share). WB/Discovery con 1,81 milioni di ascolti giornalieri (+30,3% su base annua) ha “sorpassato” Comcast/Sky i cui ascolti (1,48 milioni giornalieri, +1,1%) non mostrato variazioni di rilievo rispetto al 2023. Il gruppo Cairo Communication/La 7 nel “prime time” registra ascolti pari a 1,19 milioni (+17,0%), in aumento di circa 170 mila ascoltatori rispetto al 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it