L’Osservatorio sulle Comunicazioni Agcom offre anche una visione dell’andamento della fruizione delle piattaforme online – e in particolare l’on demand – in Italia nel primo semestre 2023 (gennaio-giugno).
L’OFFERTA PAY
A giugno 2023 si registrano 14,138 milioni di utenti unici sulle piattaforme che offrono servizi di video on demand (VOD) esclusivamente a pagamento. Si tratta di una flessione di 475 mila internauti rispetto allo stesso mese del 2022. In media, nei primi sei mesi dell’anno, Netflix registra circa 9 milioni di utenti unici (sostanzialmente in linea col 2022). Seguono Amazon Prime Video con 6,5 milioni di visitatori (+0,9%), Disney+, con oltre 3,4 milioni (+0,4%), e Sky/Now, con 1,1 milioni (+16,4%). Dazn (2,1 milioni di utenti unici medi) registra una flessione del -8,9% rispetto ai primi sei mesi del 2022.
Analizzando il tempo di navigazione nel semestre, si evidenzia una crescita del 6,0% rispetto a giugno 2022. Netflix passa da circa 196 milioni di ore a 185 milioni di ore, registrando una flessione del 5,5% di ore dedicate alla consultazione dei propri siti e applicazioni. In contrazione anche Prime Video (-26,3%, da 36 milioni di ore a 26 milioni di ore), Disney+ (da 15 a meno di 11 milioni di ore) e Dazn (da 5 a 4 milioni di ore di navigazione). Più contenuta la flessione per Now: -0,9%.
L’OFFERTA FREE
Le piattaforme Vod che offrono servizi gratuiti hanno registrato 36,390 milioni di navigatori unici collegati a giugno 2023. Si tratta di una crescita, su base annua, di circa 4 milioni di soggetti. Considerando il primo semestre del 2023, le piattaforme VOD gratuite maggiormente visitate in termini di utenti unici medi mensili sono risultate News Mediaset Sites (22,3 milioni), Sky TG24 (9,7 milioni) e RaiPlay (8 milioni)
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it