Oscar 2008: crollano gli ascolti

Nonostante i listini elevati (1,8mln di dollari per uno spot da 30 secondi), l’ultima edizione degli Oscar è ai mimini storici sul fronte ascolti. Secondo i primi dati di Nielsen Media Research, la notte degli Oscar è stata vista da circa 32mln di spettatori, con un picco alle 22; un terzo del risultato ottenuto dall’altro grande evento della stagione Usa, il Super Bowl (trasmesso da Fox), visto lo scorso mese da circa 97,5mln di americani. Il calo è del 20% rispetto all’anno scorso (40,17mln di spettatori) ed è addirittura al di sotto dei risultati ottenuti nel 2003 (33,04mln di spettatori), quando lo show era stato trasmesso a pochi giorni dall’inizio della guerra in Iraq. È un effetto a lungo termine dello sciopero degli sceneggiatori, almeno secondo “Variety”: su Abc (il network che ha trasmesso la serata) sono mancati programmi che facessero da traino all’evento, in particolare i nuovi episodi di “Greys Anatomy” e “Desperate Housewives”. Ma hanno anche influito la selezione degli ospiti, la mancanza dell’effetto novità del presentatore (John Stewart, già presente due anni prima) e i film in gara, ovvero molti stranieri e poco visti. Scarsa invece la concorrenza degli altri canali: Fox, per esempio, ha trasmesso la gara Nascar e una replica de “I Simpson”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it