ON SCREEN: Vip sotto pressione

Rubrica a cura di Maria Chiara Duranti di Formatbiz.it – Articolo pubblicato su Tivù, novembre 2024
Banged Up (©Channel 4)

Fino a pochi anni fa, eravamo abituati a vedere le celebrità vivere una vita lussuosa, rinchiuse in ville da sogni; oggi, però, sembra che il vento sia cambiato. Il pubblico non si accontenta più di osservarle nei loro paradisi dorati; vuole vederle messe alla prova, affrontare situazioni difficili, e persino soffrire.

Il nuovo trend nell’entertainment riflette una curiosità, quasi morbosa, di vedere i vip in contesti che li mettono a dura prova, fisicamente e psicologicamente. Un esempio proviene dal Regno Unito, dove a settembre Channel 4 ha trasmesso Banged Up (nella foto), esperimento sociale che ha visto sette celebrità rinchiuse per otto giorni in un vero carcere, insieme a ex-criminali. Lo scopo sarebbe quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle prigioni, offrendo ai partecipanti un assaggio di ciò che significa vivere in condizioni estreme. Ma è davvero un tentativo di portare consapevolezza o è solo una nuova forma di intrattenimento voyeuristico? Indipendentemente dalle intenzioni, il format ha già trovato un seguito. Banijay Rights ha annunciato che il format sarà adattato in Olanda, con il titolo Hel of Hotel.

Nei Paesi Bassi ha attirato l’attenzione è Norges Dummeste (Il più stupido della Norvegia), dove ci si sfida per evitare di essere incoronati “il più stupido”. Il meccanismo è tanto semplice quanto crudele: il partecipante più intelligente viene eliminato ogni settimana, lasciando gli altri a competere per non essere l’ultimo rimasto. Il format, nato dallo stesso team di The Fittest Pensioner (Il pensionato più in forma), sembra voler mettere in difficoltà le celebrità, sottoponendole al giudizio del pubblico e dei loro colleghi. Dall’imbarazzo alla redenzione, un altro esempio arriva con Cast Away (Channel 5, UK). Il presentatore Phillip Schofield, coinvolto pochi anni fa in uno scandalo, è stato abbandonato sulle coste del Madagascar come un naufrago, una sorta di percorso di riscatto davanti al pubblico.

Ha invece una missione più nobile Aidants, il est temps de les aider (France 5) in cui le celebrità svolgono compiti caregiver accudendo una persona inferma o disabile. Per chi cerca un tono più leggero, c’è Are You Smarter Than a Celebrity?,  spin-off del celebre Are You Smarter Than a Fifth Grader? in cui i vip devono rispondere a 11 domande scolastiche, cercando di evitare brutte figure. Seppur meno cruento, il format gioca comunque con la vulnerabilità dei partecipanti, mettendoli alla prova su qualcosa di apparentemente semplice, ma potenzialmente imbarazzante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it