Nove: il giorno di Amadeus

WarnerBros. Discovery presenta i palinsesti 2024/2025 e "l'esordiente" Amadeus
Amadeus (©WBDItaly)

È il giorno di Amadeus, anzi, il giorno di Amadeus su Nove. Oggi nella cornice dell’Università Cattolica di Milano, il gruppo WarnerBros. Discovery ha raccontato la nuova stagione televisiva. Nella cornice della presentazione dei diplomi del MASTER FARE TV. Management del broadcasting e dello streaming, Amadeus (che è Ambassador dell’anno scolastico 2024) parla per la prima volta come talent WBD. Con lui Alessandro Araimo, amministratore delegato Italia & Iberia (che ha annunciato la Borsa di studio che WBD metterà a disposizione delle prossime edizioni del Master Fare Tv), Laura Carafoli (SVP Content Networks & Streaming Local Productions Italia & Iberia), Aldo Romersa (VP Programming) e Gesualdo Vercio (VP Programming).

Due, come è noto, i progetti in partenza che vedono Amadeus ampliare il carnet di talent di Nove: Chissà chi è, il game show delle 20:30 (produzione EndemolShine Italy) e, in prima serata, la «festa» Suzuki Music Party (produzione Banijay Italia in collaborazione con FriendsTv), serata musicale nella quale verranno presentati brani inediti di artisti italiani. Un modo, questo, per “scaldare” il pubblico in attesa del ritorno di Che tempo che fa a ottobre. Seguirà, a ottobre (è ancora da definire il giorno della settimana), La corrida, «nello stile di Corrado», ha dichiarato Amadeus.

PERCHÉ AMADEUS HA SCELTO WBD
Inevitabile parlare del passaggio dell’artista da Rai a WarnerBros. Discovery: «Rai ha fatto economicamente di tutto per trattenermi», ha dichiarato Amadeus. «La bozza dei due contratti (Rai e WBD, ndr) era la stessa. In Rai avrei avuto un contratto che non avevo mai avuto. Forse è venuto meno qualcosa sul lato affettivo», spiega rammentando l’assenza dei manager Rai alla registrazione dell’ultima sua puntata di Affari tuoi («una volta che lascio un programma non lo vado a rivedere», ha risposto a chiedeva un commento dell’esordio alla conduzione di Stefano de Martino). Sicuramente un cambiamento dei rapporti con la dirigenza Rai c’è stato se Amadeus ha dichiarato di non aver mai sentito un grazie per aver riportato ai fasti un format come Affari tuoi o se, parlando dei legami col servizio pubblico, ha citato manager della vecchia dirigenza: Carlo Fuortes (direttore generale Rai dal 2021 al 2023), Stefano Coletta (attualmente direttore della Direzione distribuzione e precedentemente alla guida della Direzione intrattenimento prime time) e Teresa De Santis, dal 2018 al 2020 direttrice di Rai1 («Devo a lei il mio primo Sanremo»). «In Rai ho fatto tutto quello che potevo fare», ha dichiarato, spiegando però che – alla base – c’è anche la voglia di cambiare: «Sono un irrequieto della televisione, dopo 4/5 anni ho voglia di fare cose nuove». Difficile parlare di obiettivi su Nove, né Amadeus né il management si sbilanciano: «Non vado oltre il 6%; sono curioso di capire la risposta del pubblico nell’arco di un mese».

I PALINSESTI WARNERBROS. DISCOVERY 
Per una panoramica più completa della stagione 2024/2025, rimandiamo a Tivù di settembre, mentre sul numero di luglio/agosto si può leggere gli intenti editoriali dietro Nove e gli altri canali WBD dalle parole di Aldo Romersa e Gesualdo Vercio. Rispetto alle dichiarazioni dei mesi precedenti, sono stati dati alcuni dettagli: The Golden Bachelor (Real Time) vedrà alla conduzione Ascanio Pacelli, mentre su Nove arrivano eventi dal taglio musicale come Renato Zero: autoritratto e Abba – 40 anni di successi. In arrivo anche grandi artiste: oltre a Teresa Mannino (Il giaguaro mi guarda storto) arrivano gli spettacoli di Virginia Raffaele (Samusà) e Valentina Persia (Valentina Persia, Sinceramente – One Milf Show). In arrivo, sempre su Nove, Non hanno un amico, dall’omonimo podcast di e con Luca Bizzarri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it