La smart tv è presente nel 70,6% delle famiglie americane, secondo quanto indicano gli ultimi dati di Nielsen. Cresce, soprattutto, la diffusione delle connected tv e in particolare tra i giovani.
Nell’ultimo anno il pubblico sopra i 18 anni ha aumentato di oltre il 20% il tempo trascorso su contenuti a cui ha avuto accesso tramite dispositivi connessi, poco meno del 40% dell’uso complessivo della tv. L’uso della connected tv è di gran lunga dominante tra i giovani: 80,2% tra i 12-17 enni, 73,6% tra i 21-34 e 56,8% tra i 25-54 anni. Oggi i device connessi alla tv raggiungono il 75% delle persone 2+, contro il 58% dall’inizio del 2020. La smart tv è presente tra il 70,6% delle famiglie, invece. Anche sul fronte pubblicitario la CTV diventa un’arma importante: il 45% dei budget pubblicitari dei marketer del Nord America è stato spostato verso la CTV nel 2023. «L’aspetto negativo, tuttavia, è che il 40% dichiara che la misurazione della CTV rimane una sfida», spiega Nielsen.
Numeri da tenere sotto controllo per sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalla tecnologia. L’adulto medio americano trascorre infatti circa 32 ore alla settimana con la tv nei mesi più caldi; quando fa più freddo si arriva a 35/36. «Per quanto l’utilizzo complessivo della tv sia costante, la parte dedicata ai contenuti fruiti tramite CTV continua a crescere».

La crescita della connected tv negli Usa. Fonte: Nielsen
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it