Nielsen Twitter Tv Ratings approda in Italia

Sbarca finalmente anche in Italia Nielsen Twitter Tv Ratings, la misurazione delle attività totali (tweet e unique author) e reach (impression e unique audience) relativi ai tweet dei programmi tv e frutto di un accordo pluriennale tra Nielsen e Twitter. La diffusione dei dati per il nostro Paese è partita ieri: a settembre sono stati postati 2,6mln di tweet su programmi televisivi da 240mila persone. Circa 240mila persone (unique author) hanno twittato almeno una volta su quanto stavano guardando, generando complessivamente oltre 128mln di impression (numero di volte in cui i tweet su un programma sono stati visti) e un’audience media di 225mila persone al giorno. Ogni settimana Nielsen pubblicherà sul proprio profilo Twitter (@NielsenSocialIt) la classifica dei cinque programmi di prima e seconda serata che hanno generato l’audience più ampia durante la settimana precedente (esclusi eventi sportivi e repliche). In occasione del lancio di Nielsen Twitter Tv Ratings in Italia, il gruppo ha diffuso la Top10 dei programmi on air dal 6 al 12 ottobre (vedi tabella), classificati per unique audience (numero di account che hanno effettivamente visto almeno un Tweet relativo a un programma): al primo posto risulta “X Factor” (su SkyUno), con 60mila tweet e oltre 3,3mln di impression, seguito da “Che tempo che fa” su RaiTre (10,8mila tweet e 895,6mila impression) e “Pechino Express” (58,3mila tweet e 3,9mln di impression).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it