Netflix presenta le novità e i ritorni delle sue serie e film internazionali che entreranno in catalogo da dicembre e per tutto il 2025. La produzione extra-Usa appare sempre più strategica per il servizio Svod, dato che il 13% delle ore viste negli Usa riguarda titoli non in lingua inglese, mentre oltre l’80% degli abbonati globali guarda contenuti coreani. Inoltre, oltre il 70% di tutte le visualizzazioni su Netflix avviene con i sottotitoli o i doppiaggi.
«Le grandi storie possono arrivare da qualsiasi luogo», ha dichiarato Bela Bajaria, Netflix Chief Content Officer. Netflix conta oggi partnership con oltre 1,000 produttori in più di 50 paesi fuori dagli Stati Uniti d’America. Nel corso della presentazione sono state presentate clip inedite di serie come Cent’anni di solitudine (Colombia), Il Gattopardo (Italia), Ikusagami – Last Samurai Standing (Giappone), L’Imperatrice S2 (Germania), El Refugio Atómico (Spagna), Senna (Brasile), Alice in Borderland S3 (Giappone), e i film Tre Rivelazioni (Corea) e Un fantasma en la Batalla (Spagna). Tinny Andreatta, VP Content per l’Italia, ha raccontato che Il Gattopardo «è stato il primo progetto che ho fortemente voluto realizzare per la sua portata e la sua ambizione. Il Gattopardo cattura un momento iconico della storia italiana».
Tra i nuovi titoli annunciati figurano Untitled Bollywood Project (India), L’amore è cieco: Francia (Francia), Physical 100: Asia (Corea) e il nuovo film Bullet Train Explosion (Giappone).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it