Per la prima volta gli investimenti in contenuti internazionali di Netflix hanno superato quelli destinati al Nord America. A dirlo è Ampere Analysis. Secondo i ricercatori, quest’anno il 51% dei 15 miliardi di dollari del budget Netflix dedicato a produzioni televisive e film (Orignali e di acquisto) sarà destinato a contenuti internazionali. Un dato, questo, che si deve all’allocazione degli abbonati del servizio: il 70% infatti si trova al di fuori dell’America del Nord.
La prima area per investimenti è l’Europa, e in particolare Uk e Spagna, che raccoglie circa il 35% del budget Netflix. Le risorse si devono non solo alla qualità dei prodotti, ma anche agli incentivi fiscali locali. Non va dimenticato, inoltre, che sia Regno Unito che Spagna sono stati scelti come hub produttivi dalla piattaforma. Altri mercati cruciali sono la Corea del Sud, il Giappone e la Cina: i titoli prodotti sono importanti anche a livello di engagement delle audicence.
Secondo i dati Netflix, infatti, i contenuti non in lingua inglese generano circa il 30% delle visualizzazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it