Un patto per le produttrici europee è quello siglato tra Netflix e European Producers Club (EPC). L’obiettivo è di creare nuove opportunità di crescita per le professioniste del settore audiovisivo. Annunciata a Series Mania (Lille), la partnership prevede un pitch contest per progetti di serialità scripted e un workshop a cura della stessa Netflix su come realizzare il migliore pitch.
L’opportunità è riservata ai membri di EPC che lavorano per società presiedute da donne (o con una quota minima pari al 50%). Il pitching team dovrà includere almeno una produttrice, una sceneggiatrice e/o regista donna.
Un’alleanza, questa, ideata per creare nuove occasioni di inclusività e far crescere il numero di professioniste attive nel settore (trovate la fotografia dell’industria europea sul numero di Tivù di dicembre 2021).
Verranno selezionati sei progetti: i primi tre riceveranno rispettivamente 50mila euro, 20mila euro e 10mila euro per poter essere sviluppati.
Fondato nel 1993, l’European Producers Club è un’associazione di 130 produttori cinetelevisivi indipendenti in tutta Europa. Ne fanno parte anche le italiane 3Zero2, Ascent Film, Bim produzione, Cattleya, Colorado Film, Compagnia Leone cinematografica, Indiana Production, Indigo Film, Iif, K+Film, Lucky Red, Minerva Pictures, Mir Cinematografica, Movimenti, Palomar, Partner Media Investment, Pepito Produzioni, Tempesta Film e Wildside.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it