Netflix: dagli aumenti dei prezzi alle strategie sui ricavi

Il terzo trimestre 2024 vede un incremento del 15% sul giro d’affari. Aumenta l’abbonamento in Italia e Spagna
La sede di Netflix a Los Angeles (©Netflix)

Netflix chiude il terzo trimestre 2024 (Q3) con ricavi in crescita del 15% anno su anno e un margine operativo pari al 30%. I ricavi complessivi si attestano sui 9,8 miliardi di dollari, per una previsione di crescita a 10,1 miliardi per il trimestre successivo. Il reddito operativo è pari a 2,9 miliardi di dollari. Il numero di abbonati è pari a 282,72 milioni, per un incremento del 14,4% anno su anno. Si prevedono per il 2025 ricavi pari a 43/44 miliardi di dollari, «che rappresenterebbero una crescita dell’11/13% rispetto alla nostra previsione di ricavi per il 2024 di 38,9 miliardi di dollari». La pubblicità vale oltre il 50% delle nuove iscrizioni del Q3 e gli abbonati ai piani con pubblicità crescono del 35% trimestre su trimestre. Confermato infine il lancio per il 2025 della piattaforma ad tech con dati di prima parte (prima in Canada e poi a livello globale); la pubblicità non sarà driver primario dei ricavi prima del 2025.

PREZZI IN AUMENTO
Se la pubblicità non sarà driver primario dei ricavi prima del 2025, proseguono gli aggiustamenti (verso l’alto) dei prezzi. Coinvolta negli aumenti anche l’Italia, insieme alla Spagna, mentre ulteriori cambiamenti avverranno nel Q4 in Brasile. Di seguito, i nuovi prezzi dei piani di abbonamento in Italia di Netflix:

  • Standard con pubblicità: 6,99€/mese
  • Standard: 13,99€/mese (utente extra: 4,99 € cadauno/mese)
  • Premium: 19,99€/mese (utente extra: 4,99 € cadauno/mese)

I RISULTATI DEL Q3 REGIONE PER REGIONE
L’area EMEA cresce del 16% anno su anno (3,1 miliardi di dollari per 96,13 milioni di abbonati); in crescita anche le aree UCAN – il mercato più maturo – pari al 16% (4,3 miliardi di dollari per 84,8 milioni di abbonati), e LATAM: +9% (1,2 miliardi per 49,18 milioni di abbonati). Sostanzialmente stabile l’area APAC: 1,12 miliardi di ricavi per 52,6 milioni di abbonati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it