La competizione non è solo questione di catalogo, ma anche di funzionalità a disposizione dell’utente. E a vincere in questo caso, secondo BB Media, è Netflix
Il mercato streaming sarà anche in perenne evoluzione, così come le abitudini di consumo degli spettatori, ma una cosa non cambia: l’attenzione all’usabilità. E l’interfaccia di una piattaforma, le funzionalità che essa offre oltre al catalogo, può determinare la relazione con il proprio spettatore/abbonato. «Le piattaforme competono per essere al centro dell’attenzione dell’utente, ma quanto si stanno davvero concentrando sulla loro esperienza?», si è chiesto BB Media nella sua ricerca Top 5 interfaces.
L’INTERFACCIA CONTA
La società di analisi ha classificato i servizi streaming sulla base di 50 funzionalità diverse della loro interfaccia, dando a ognuna un punteggio da 1 a 10. Le funzionalità analizzate comprendono valori quali ricerca predittiva durante la digitazione, classificazione dei contenuti tramite filtri, opzioni multi-profilo, possibilità di skippare le introduzioni, esistenza di parental control, elementi avanzati quali avanti veloce, ripetizione e download. A vincere la classifica è un veterano, Netflix, seguita da Max e Prime Video.
LE MIGLIORI INTERFACCE SECONDO BB MEDIA
- Netflix (LATAM) ha guadagnato un punteggio pari a 9, grazie in particolare a feature come le categorie di contenuti diverse da quelle più classiche, l’opzione mi piace alla fine di un contenuto e la facilità di trovare filtri scelti da Netflix per la classificazione dei contenuti. Netflix ha inoltre a disposizione sottotitoli customizzati per forma e colore. Segnalata anche la funzione “My Netflix”, dove trovare le attività delle utenti (ultimi titoli visti, download, preferenze).
- Al secondo posto c’è MAX (USA), con un punteggio di 8,5, grazie in particolare ai metadata a disposizione. Presente inoltre una sezione sport, contenuti suggeriti organizzati per categorie, filtri per i contenuti con audiodescrizioni caratterizzati da una immagine diverse.
- Anche Prime Video (Latam) è ai vertici per la sua interfaccia, terza con uno voto pari a 8. Il player offre le caratteristiche più interessanti, secondo BBC Media, a partire dalla possibilità di zoomare da smartphone, le informazioni su ciò che è sullo schermo (attore o canzone) e la funzione audio boost, che permette di abbassare il suono per enfatizzare la voce degli attori.
Menzione speciale, poi, per altri player: la cinese IQIYI (che permette di giocare dal sito), Apple Tv+ (negli Usa, per i suoi filtri), Paramount+ (negli Usa, con la possibilità di filtrare tramite società di produzione), Wow (Germania, per la sua interfaccia Kids) e Peacock Usa, che permette la funzione “prossimo episodio” sui Fast channel presenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it