Nonostante il bilancio in rosso (-184,5mln di euro nei primi nove mesi 2012), Rai aumenterà l’investimento nella fiction. Lo ha dichiarato oggi Luca Milano (responsabile Marketing e Animazione Raifiction) al IV Fiction Day – Fiction Made in Italy, a cura del Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale (Coris) dell’Università La Sapienza di Roma e dell’Ofi-Osservatorio fiction italiana, in corso oggi. L’investimento sulla fiction Rai aumenta, dunque, e dal 2013 si ricomincerà a produrre anche per RaiDue. In prospettiva, anche produzioni per tutto il bouquet Dtt. Per quanto riguarda la tipologia di prodotto e i risultati raggiunti finora, Milano ha spiegato che si sperimenterà di più, dando più spazio alla lunga serialità e maggiore attenzione alla contemporaneità, pur non abbandonando il costume. Inoltre, si ragionerà in maniera più strategica sui sequel, cercando di capire quali fiction potranno avere una seconda stagione e quali invece si sono narrativamente esaurite nel corso della prima. Tra gli altri interventi nella prima parte del convegno, il direttore fiction Mediaset Giancarlo Scheri ha dichiarato che l’anno prossimo le serate di fiction edite passeranno da 80 a 100 e che, grazie alle strategie messe in atto, i costi sono stati abbattuti del 40% rispetto al 2008. Roberto Amoroso, Creative Director Cinema Entertainment and Original Production Sky, ha sottolineato invece che la piattaforma ha in cantiere sei progetti di fiction, contro gli 1-2 titoli l’anno messi in cantiere negli anni precedenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it