MFE rafforza la scalata su ProSiebenSat.1: superato il 40%

Scaduto il termine principale per aderire alle due offerte pubbliche concorrenti per il broadcaster tedesco, quella del gruppo Berlusconi e del ceco PPF
mfe prosiebensat

MediaForEurope (MFE) supera una soglia strategica nella scalata a ProSiebenSat.1. Alla mezzanotte di ieri, 13 agosto, è scaduto il termine principale per aderire alle due offerte pubbliche concorrenti lanciate sul capitale del broadcaster tedesco: quella del gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi e quella del gruppo ceco PPF della famiglia Kellner.

Secondo gli ultimi dati diffusi, MFE ha portato a termine la prima fase dell’operazione raggiungendo oltre il 40% del capitale di ProSiebenSat.1. Sommando il 33% già in portafoglio e le azioni conferite nell’Opas (Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio, pari a circa il 7,6% del capitale) la quota del gruppo italiano si è attestata poco sopra questa soglia simbolica, rafforzando il suo peso nell’assemblea operativa (che richiede il 40% per un controllo di fatto).

Diversa la situazione per PPF, che con un’adesione di circa il 16% non ha centrato l’obiettivo dichiarato del 29,9%. L’offerta del gruppo ceco, interamente in contanti a 7 euro per azione, non è riuscita a superare il rilancio italiano arrivato a fine luglio: 4,8 euro in contanti più 1,13 azioni MFE di categoria A per ogni titolo ProSiebenSat.1 conferito.

Come riportato da Il Sole 24 Ore, la legge tedesca prevede per l’Opas di MFE una finestra supplementare di adesione che si chiuderà il 19 agosto, con regolamento fissato per il 1° settembre. Questa fase potrebbe consentire al gruppo di attrarre ulteriori azioni da investitori che finora hanno atteso sviluppi, tra cui alcuni grandi fondi internazionali come BlackRock, Vanguard e Norges Bank. La campagna di MFE ha avuto il sostegno sia del Supervisory Board sia dell’Executive Board di ProSiebenSat.1, che hanno giudicato congrua l’offerta italiana e ne hanno raccomandato l’accettazione. Sul mercato, il titolo del gruppo tedesco si è allineato agli 8 euro, mentre MFE a Piazza Affari è rimasta stabile tra 2,7 e 2,8 euro.

Il controllo operativo di MFE, anche con la quota attuale, viene considerato di fatto assicurato: con una partecipazione superiore al 40% e considerando l’assetto frammentato degli altri azionisti, l’assemblea di ProSiebenSat.1 può essere guidata in linea con la strategia del gruppo italiano. L’obiettivo dichiarato è il rafforzamento delle sinergie industriali e commerciali, soprattutto nell’area europea, con un’attenzione particolare al mercato pubblicitario e alla produzione di contenuti. Il consolidamento della posizione in Germania è visto come un passaggio chiave per aumentare la scala e la competitività di MFE in un contesto di forte concentrazione nel settore media.

ProSiebenSat.1, con una capitalizzazione di circa 1,9 miliardi di euro, ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 4,16 miliardi e un utile netto di 342 milioni di euro. Nello stesso anno, MFE ha registrato ricavi per 2,87 miliardi, un utile operativo di 304 milioni e una posizione finanziaria netta negativa di 657 milioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it