Nel 2028 il mercato Entertainment & Media italiano varrà 58,4 miliardi di euro, crescendo dal 2023 al 2028 a un tasso di crescita annuo (CAGR) pari al 3,1%. È quanto prevede lo studio PwC Entertainment & Media Outlook in Italy 2024-2028 — Seizing growth opportunities in a dynamic ecosystem di PwC.
Nel 2023 il mercato E&M si è attestato a 50,1 miliardi (+3,7% sul 2022), superando la crescita del PIL reale nel 2023, una tendenza che sarà confermata anche in futuro. Se si prevede infatti una crescita di circa l’1% annuo fino al 2028 per il PIL reale, il settore E&M manterrà tassi di crescita mediamente superiori al 2%.A guidare è la componente digitale, che rappresenta l’84% dei ricavi totali nel 2023 ed è destinata a veder crescere i propri ricavi ad un CAGR 23-28 del 4,6%.
I ricavi totali Advertising hanno registrato nel 2023 una crescita del 9,3% nel 2023, raggiungendo i 12 miliardi di euro, grazie in particolare alla pubblicità online (54,5% dei ricavi nel 2023, 6,5 miliardi di euro) e al segmento Video, che a sua volta ha beneficiato dei business model Avod adottati dagli Ott. Entro il 2028, i ricavi pubblicitari totali in Italia aumenteranno con un CAGR del 4,7% per raggiungere i 15,1 miliardi di euro nel 2028. I
n crescita, anche se a un tasso più basso (2,1%), la spesa Consumer, attestatasi sui 38,1 miliardi di euro, dati dalla crescita dei ricavi degli eventi live, come box office (+61,6% dei ricavi) e concerti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it